“RUNTS ed ETS: la disciplina generale e gli aspetti contabili e fiscali”
Gli incontri hanno per oggetto gli aspetti organizzativi, contabili, giuridici e fiscali del Terzo Settore. Sono organizzati in collaborazione con la Commissione di studi “Imprese non profit” dell’ODCEC di Napoli, con il CSV Napoli (Centro Servizio Volontariato – ente del Terzo settore) e si prevede la partecipazione dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Napoli. E' previsto il riconoscimento 3 un cfu agli iscritti dei corsi di economia e commercio, economia aziendale e management delle imprese internazionali (UTENZA PREVISTA 100 STUDENTI)
Si ricorda la necessità di apporre la firma in entrata e in uscita per l'ottenimento dei 3 cfu.
Per ulteriori ragguagli vi invitiamo a scrivere alla responsabile dell'iniziativa Prof.ssa Daniela Conte
DATA ARGOMENTO RELATORE ORE ORARIO
06/02/2023 Gli Enti del Terzo Settore (ETS): introduzione e aspetti generali CSV NAPOLI+ODCEC NAPOLI+COMUNE DI NAPOLI 3 10.00- 13.00 IN PRESENZA Aula 1.1
09/02/2022 Le tipologie di ETS, gli statuti ed il RUNTS ATTILIO DE NICOLA Dottore commercialista ODCEC Napoli 3 15.00- 18.00 IN PRESENZA Aula 1.2
13/02/2023 La gestione amministrativa e le forme di finanziamento : il 5 per 1000, le sponsorizzazioni, l'art bonus. MAURIZIO GROSSO-CSV Napoli 3 ON LINE- codice teams vi13jtw
16/02/2023 I principi contabili per gli ETS- l'OIC 35 ed il sistema dei controlli FEDERICA CORDOVA Dottore commercialista ODCEC Napoli 3 10.00- 13.00 IN PRESENZA Aula 1.1
22/02/2023 I nuovi adempimento di bilancio secondo la modulistica del DM Lavoro 05/03/2020 ed il bilancio sociale PIETRO RUFOLO Dottore commercialista ODCEC Napoli 3 15.00- 18.00 IN PRESENZA Aula 1.1
24/02/2023 Il regime fiscale degli ETS DANIELA CONTE Università degli Studi di Napoli Parthenope 3 15.00- 18.00 IN PRESENZA AULA T3
27/02/2023 Profili giuridici della riforma del terzo settore CARLO LIMATOLA Università degli Studi di Napoli Parthenope 3 15.00- 18.00 IN PRESENZA-AULA DA ASSEGNARE
01/03/2023 Prova pratica 3 15.00-18.00 IN PRESENZA-AULA DA ASSEGNARE
- Teacher: Immacolata Sannino
Il corso sarà erogato nell’ambito delle attività del CERILICUA (Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Lingue e le Culture Altre) e articolato in 8 incontri di 2h ciascuno (su piattaforma Teams, codice 9ix8cxu) e 8h di attività asincrona (incluso un test finale) come di seguito specificato: Corso di francese I. Le lexique français. Les langues de spécialité. II. Genres et typologies textuels en contexte professionnel. III. Stratégies de lecture des textes de spécialité. Quelques exemples pratiques de textes de spécialité. IV. Stratégies d’écriture : comment rédiger un CV et une lettre de présentation/motivation. V. Stratégies d’écriture : comment rédiger un PPT et un mél professionnel. Les formules de politesse. VI. Techniques de présentation orale en contexte professionnel : l’entretien d’embauche. VII. Les stratégies de recherche d’un emploi : le rôle des réseaux sociaux. VIII. La communication spécialisée. La communication d’entreprise : les principales entreprises en France. Les banques. Calendario degli incontri Giorno Ore di didattica sincrona
Ore di attività asincrone
20 gennaio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
27 gennaio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
3 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
10 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
13 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
17 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
20 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
24 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
Solo per i corsi magistrali della scuola SIEGI
Utenza prevista 150 studenti
IL CORSO E' RIVOLTO A TUTTI I CORSI MAGISTRALI TRANNE GIURISPRUDENZA
- Teacher: Immacolata Sannino
Il mini-corso sarà erogato nell’ambito delle attività del CERILICUA (Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Lingue e le Culture Altre) e articolato in 8 incontri di 2h ciascuno (su piattaforma Teams, codice g5smjhm) e 8h di attività asincrona (incluso un test finale) come di seguito specificato: Corso di inglese I. Transversal Skills: How to Extend your Vocabulary. Technical and Scientific Language: Business English. II. Transversal Skills: Reading Strategies. Genres and Typologies of Specialised Texts. III. Transversal Skills: How to Improve your Listening Skills. Listening Strategies and Practice on Specialised Texts. IV. Transversal Skills: How to Improve your Listening Skills. Using Audio-visual devices. V. Forms of Personal and Professional Communication (professional emails). Standard Phrases and Role-Play Activities. VI. Transversal Skills: How to Improve your Speaking and Writing Skills. Oral Professional Communication. VII. Written Presentation Skills in a Professional Context: Curriculum Vitae and Covering Letters. VIII. Oral Presentation Skills in a Professional Context: Job Interviews in English. Calendario degli incontri Giorno Ore di didattica sincrona Ore di attività asincrone
20 gennaio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
27 gennaio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
3 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
10 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
13 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
17 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
20 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
24 febbraio 15:00-17:00 2 ore 1 ora
Si precisa che e' rivolto solo agli studenti iscritti (150 STUDENTI) alle LAUREE MAGISTRALI della SCUOLA SIEGI
TRANNE GIURISPRUDENZA
- Teacher: Immacolata Sannino
Giorno 26.01.2023
Iscrizioni previste per 70 studenti iscritti alla scuola SIEGI
Si precisa che le iscrizioni di dicembre restano valide previa conferma via mail come da nostra comunicazione
Inaugurazione Aula Magna ore 12.00 Via A.Acton n°38
Introduce
Prof.ssa Rosaria Giampetraglia
Seguiranno i saluti istituzionali
Prof.Antonio Garofalo-Magnifico Rettore
Dott.Mauro Rocco-Direttore Generale
A seguire ci sara' la rappresentazione teatrale dal titolo:
"Serao Segreta"-Intervista impossibile a Matilde Serao
Testo Antonio Ghirelli
Adattamento Nicola Le Donne
Regia Mario Autore
Si invitano gli studenti ad apporre la firma in entrata e in uscita
Si avvisa che in data odierna si è raggiunto il numero-23.01.2023
Apertura prenotazioni giorno 19.01.2023 chiusura giorno25.01.2023 ore 12.00 salvo raggiungimento del numero previsto

- Teacher: Immacolata Sannino
Il Prof. Ferretti, in collaborazione con i Presidenti dei corsi di studio di Economia Aziendale, Marketing e management internazionale e Economia del mare, ha previsto il riconoscimento di 1 CFU per la partecipazione IN PRESENZA degli studenti all'evento conclusivo che si terrà il giorno 16 Dicembre del progetto "Ares- Robotica autonoma per la nave estesa". L'evento avra' luogo in aula B2 dalle ore 08.00 alle 14.00 il giorno 16 dicembre p.v.
I corsi di laurea interessati sono "Economia del mare", "Marketing e Management Internazionale" ed "Economia Aziendale".
Si invitano gli studenti a prenotarsi solo se aventi diritto
Utenza prevista 150
- Teacher: Immacolata Sannino
Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics- Department of Management, Faculty of Management in
Production and Transports, Politehnica University of Timisoara
5 dicembre 2022 ore 9.00-14.00 aula A.A.2, via Generale Parisi, 13
Prof. Eugenia Grecu,
titolo del seminario:
Employment Policies for a Green Economy at the European Union Level,
Link: urly.it/3r47a
Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU
UTENZA PREVISTA A DISTANZA 100 UNITA'
6 dicembre 2022 ore 12.30- 15.30 A.B.4, via Generale Parisi, 13
Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics- Department of Management, Faculty of Management in
Production and Transports, Politehnica University of Timisoara
Evolution and Forecasting of the Renewable Energy Consumption in the Frame of Sustainable Development in the light of recent emergencies: EU vs. Romania
Link: urly.it/3r483
Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU

- Teacher: Immacolata Sannino
Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics- Department of Management, Faculty of Management in
Production and Transports, Politehnica University of Timisoara
5 dicembre 2022 ore 9.00-14.00 aula A.A.2, via Generale Parisi, 13
Prof. Eugenia Grecu,
titolo del seminario:
Employment Policies for a Green Economy at the European Union Level,
Link: urly.it/3r47a
Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU
6 dicembre 2022 ore 12.30- 15.30 A.B.4, via Generale Parisi, 13
Eugenia Grecu, Professor of Microeconomics- Department of Management, Faculty of Management in
Production and Transports, Politehnica University of Timisoara
Evolution and Forecasting of the Renewable Energy Consumption in the Frame of Sustainable Development in the light of recent emergencies: EU vs. Romania
Link: urly.it/3r483
Agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Giurisprudenza è rilasciato n.1 CFU

- Teacher: Immacolata Sannino
Corso di laurea triennale in Economia e Commercio
Dipartimento di Studi Economici e Giuridici-Seminario previsto SOLO per il corso di economia e commercio
SEMINARIO - 3 CFU
STRUMENTI DI OFFICE AUTOMATION PER LA REPORTISTICA
Il seminario presenta gli aspetti fondamentali per la stesura di un report tramite l’utilizzo dei programmi Word, Excel e PowerPoint della suite Office.
Le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Claudia Ulloa Severino e dai dott.ri Marco Paone e Marco De Simone sulla piattaforma Microsoft Teams inserendo il seguente codice apis96d.
Il seminario sarà svolto secondo il seguente calendario:
1. Martedì 13/12/2022 – La stesura di un report: struttura base e aspetti di editing in Word
2. Mercoledì 14/12/2022 – Gestione degli aspetti quantitativi per la reportistica in Excel
3. Giovedì 15/12/2022 – Strumenti utili per la sintesi delle informazioni in Word, Excel e PowerPoint. Cenni sull’utilizzo della posta elettronica e sulla costruzione di un CV europeo.
Il pacchetto applicativo utilizzato a supporto delle lezioni (dalle ore 9 alle ore 13) ed esercitazioni (dalle ore 14 alle ore 18) è MICROSOFT OFFICE.
Le prenotazioni si apriranno nella seconda metà del mese di novembre.- Teacher: Immacolata Sannino
Introduce l'evento il Presidente del CUG Prof.ssa Rosaria Giampetraglia
Seguiranno i saluti del Magnifico Rettore Prof. Antonio Garofalo
e del Direttore Generale Dott. Mauro Rocco
Conclude l'evento la Prof.ssa Carla Pansini
Si invitano gli studenti a prendere visione della locandina e ad apporre, per l'ottenimento del cfu, firma in ingresso e in uscita

- Teacher: Immacolata Sannino
- Teacher: Immacolata Sannino