Il corso è indirizzato allo studio dei tratti essenziali del diritto e del processo che si sviluppò dalla fondazione della città di Roma alla morte dell’imperatore Giustiniano. L’approfondimento delle nozioni basilari concernenti il ius Romanorum è diretto all’acquisizione non solo delle vicende e delle dinamiche di una siffatta esperienza giuridica, ma anche di un bagaglio di conoscenze indispensabile per operare nel mondo del diritto con il profilo qualificato del giurista che non intenda essere soltanto un mero conoscitore di norme.
- Docente: Giovanni Papa